Se tingi le crepes di arancione senza colorante arriva un’esplosione di gusto sorprendente: ricetta 0 sprechi!
Nessuna fake news, semplicemente delle crepes totalmente naturali, solo che invece del classico beige “smorto”, sono colorate di arancione! Perfette per la stagione autunnale, perfettamente in tinta con un aesthetics per un party di Halloween, si propone una ricetta da leccarsi i baffi, ma senza l’impiego di colorante. Se tingi così le crepes, il gusto diventa irresistibile!

In cucina ci vuole sempre un pizzico di fantasia mista a follia, e questo lo si intravede proprio in ricette come quella del giorno. Le crepes colorate di arancione senza additivi, hanno un gusto sublime che perfettamente si sposa con le verdure della stagione più fredda, l’autunno. La tinta è assicurata, ma bisogna seguire questi semplici passaggi.
C’è un ingrediente che è protagonista assoluto, ma per evitare pasticci, come un retrogusto amaro o un prodotto che si sfalda, è necessario seguire i seguenti passaggi.
Ricetta facile, in questo modo tingi le crepes di arancione senza colorante
Prima di presentare ingredienti e procedimento, si ricorda quanto sia effettivamente importante seguire passo passo di questa ricetta, perché le crepes mica devono venire con il buco! Non serve colorante, ma gusto, salute e soprattutto economia. Questa preparazione è a costo 0!

Solo le ciambelle è bene che vengano con il buco, perché per le crepes non può dirsi lo stesso!
Regolandoci sul quantitativo di 4 crepes servono questi ingredienti. Il primo in assoluto, grande protagonista, è proprio quello che rende la colorazione alternativa la.. carota! Gustosa e croccante, all’interno dell’impasto non può che rendere il risultato finale più dolciastro, ma senza appesantirne il gusto. Comunque il prodotto deve risultare solido al punto da poter essere farcito, non deve sfaldarsi.
Come fare ciò? È bene che non verrà alterato il sapore, ma di certo si hanno delle crepes diverse dalle solite. Per 180 g di carote crude si usano poi 1 uovo, 65 g di farina, 10 g di parmigiano, 100 ml di acqua, sale, pepe e un po’ di olio.
Primo passaggio, lessare le carote, in questo modo si lavorano meglio. Poi si aggiungono l’uovo, l’acqua, il parmigiano e il sale q.b., frullando energicamente tutto. Per ultima si aggiunge la farina. L’obiettivo è avere una pastella liscia e senza grumi. Oliare la padella con dell’olio, deve diventare ben calda, e versare l’impasto.
Ci si regola con il quantitativo di un mestolo per ogni crepes. Cuocere con coperchio, in modo che anche la parte superiore si scaldi senza restare cruda. Girare dall’altra parte per un paio di minuti, et voilà le crepes arancioni sono pronte da farcire!