Zuppa di funghi e patate piccante: il modo migliore per dare il benvenuto all’autunno

La zuppa di funghi e patate lascia piacevolmente stupiti per i sapori autunnali che deliziano il pagato. Una vera prelibatezza da provare il prima possibile.

Con l’abbassarsi delle temperature si ritorna in cucina con maggiore piacere. Si inizia ad aver voglia di dedicarsi alla realizzazione di piatti nuovi o di ricette che da diversi mesi non si cucinavano perché non adatte alla stagione estiva. Potremmo dare il benvenuto all’autunno con la zuppa di funghi e patate dal gusto prelibato. Diventerà un appuntamento molto frequente!

Zuppa di funghi
Zuppa di funghi e patate piccante: il modo migliore per dare il benvenuto all’autunno (Ristorantegiorgione.it)

Quando avete voglia di un piatto che vi coccoli e vi stringa in un caldo abbraccio dovete cucinare la zuppa di funghi e patate resa piccante da un peperoncino. Una ricetta molto semplice che porta in tavola l’autunno. Si rimarrà incredibilmente soddisfatti e sarà uno di quei piatti che tornerà alla mente spesso perché il segno che lascia è profondo.

Una zuppa calda, delicata, gustosa è ciò che serve per dare il benvenuto alla nuova stagione e ad una serie di ricette tipiche di questo periodo dell’anno ricco di sfumature arancioni, gialle, marroni e rosse. Vogliamo riportare questi colori nei piatti ed è per questo che aggiungeremo un cucchiaio di conserva di pomodoro alla ricetta base.

Prepariamo la più buona zuppa di funghi mai assaggiata

La zuppa di fughi e patate ha un sapore rustico e autentico e conquisterà al primo assaggio. Va servita ben calda, accompagnata da crostini o pane bruscato per una cena completa e super gustosa. Servono diverse specie di funghi per un mix di sapori incredibile, porcini, champignon, pioppini e pleurotus ma se per voi non è facile reperirli potete sempre ridurre le varietà mantenendo le quantità.

Funghi porcini
Prepariamo la più buona zuppa di funghi mai assaggiata (Ristorantegiorgione.it)

INGREDIENTI

  • 500 grammi di funghi porcini
  • 300 grammi di funghi pleurotus
  • 300 grammi di funghi champignon
  • 250 grammi di funghi pioppini
  • 300 grammi di patate
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino
  • brodo vegetale
  • peperoncino piccante
  • sale
  • olio evo
  • conserva di pomodoro.

PREPARAZIONE

  1. Rimuovete la parte terrosa del gambo dei funghi e puliteli con un panno umido.
  2. Preparare un trito con aglio e rosmarino.
  3. In una pentola capiente fate scaldare dell’olio e unite l’aglio e il rosmarino. Aggiungete il peperoncino piccante a pezzetti. Lasciate insaporire.
  4. Tagliate le patate a cubetti e aggiungetela nella pentola. Aggiungete anche i gambi dei porcini tagliati a fettine e i pleurotus tagliati molto fini.
  5. Risolate e aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale caldo. Fate cuocere per circa 20 minuti.
  6. Aggiungete i funghi champignon tagliati a metà o in quarti e i pioppini. Aggiungete altro brodo, la conserva di pomodoro e salate. Fate cuocere per altri 20 minuti e in ultimo aggiungete le cappelle dei porcini a fettine.

Mentre attendete la fine della cottura della zuppa potete tostare il pane in forno a 200° e poi strusciarvi l’aglio crudo. Servita così la zuppa sarà speciale e buonissima.

Gestione cookie