Hai dei mobili in legno in casa? Attenzione a questo dettaglio fondamentale per non rovinarne la superficie.
Eleganti, senza tempo e perfetti in qualsiasi ambiente, i mobili di legno rappresentano un classico senza fine dell’arredamento. Realizzati con diverse tipologie di legno, questi mobili sono in grado di infondere calore e atmosfera all’interno di qualsiasi stanza, rappresentando un vero e proprio legame con il mondo naturale esterno.

A differenza di molti altri complementi d’arredo, i mobili in legno presentano una versatilità estetica che li rende adatti a qualsiasi stile o ambiente domestico. Che sia un legno chiaro o scuro, i mobili in questo materiale possono restituire un tocco extra alle stanze di casa senza sforzo.
Nonostante la loro bellezza estetica, i mobili in legno richiedono una attenzione ulteriore durante le fasi di mantenimento e di pulizia. Un prodotto errato o utilizzato male, difatti, può compromettere definitivamente il mobile, rendendo il materiale spento o danneggiato in modo evidente.
Mobili di legno: attenzione a questo errore
Pulire un mobile di legno può sembrare una operazione semplice, tuttavia, sono in molti a commettere alcuni errori spesso causa di danni irreparabili al complemento d’arredo. Oltre ad una spolverata regolare, da effettuare con un panno in microfibra, i mobili di legno dovranno essere trattati a seconda della tipologia del materiale. Sono in molti, difatti, ad utilizzare erroneamente dei detergenti universali, pensati per superfici generiche, i quali spesso si rivelano essere nocivi su materiali vivi come il legno.

In questi casi, è comune notare le prime tracce di muffa o altri danni del materiale difficilmente gestibili. Per pulire correttamente un mobile di legno, è fondamentale ricorrere ad un detergente indicato per la singola tipologia di materiale. Per effettuare una pulizia corretta e sicura per il proprio mobile di legno, è fondamentale procedere con prodotti non aggressivi e naturali. Acqua tiepida e sapone neutro, in assenza di prodotti specifici, rappresenta il modo migliore per pulire senza rischi il proprio mobile.
Una volta al mese, inoltre, per curare ulteriormente il legno, è consigliabile utilizzare un prodotto in cera in grado di restituire lucentezza al mobile. Olii e cere specifiche, difatti, sono in grado di nutrire il legno e ravvivare la profondità cromatica di quest’ultima. È invece da evitare, qualsiasi prodotto sbiancante o a base di candeggina.