Giorgione+stupisce+tutti%3A+%E2%80%9CQuella+volta+che+mangiai+l%E2%80%99ippopotamo%E2%80%9D
ristorantegiorgioneit
/2025/10/06/giorgione-stupisce-tutti-quella-volta-che-mangiai-lippopotamo/amp/
Attualitá

Giorgione stupisce tutti: “Quella volta che mangiai l’ippopotamo”

Giorgione è un personaggio che è molto amato da chi segue i fatti di cucina, un uomo che non gira mai intorno alle questioni e va sempre dritto al punto. Stavolta parla di quando mangiò carne di ippopotamo.

Le sue parole scatenano polemiche sui social network soprattutto da parte di vegani e vegetariani. Ecco cosa ha detto nello specifico.

Giorgione stupisce tutti: “Quella volta che mangiai l’ippopotamo” (Instagram @giorgione_ortoecucina) RistoranteGiorgione.it

Facciamo un attimo un passo indietro per scoprire qualcosa di più su questo personaggio. Al secolo Giorgio Barchiesi è nato a Roma il 7 giugno del 1957, ha dunque compiuto da poco 68 anni. A 19 anni decide di trasferirsi a Perugia per studiare veterinaria, ma poi interrompe gli studi per iniziare a lavorare rimanendo in Umbria. Nel 2006 apre il ristorante Alla via di mezzo a Montefalco insieme alla moglie.

Nel 2012 arriva l’exploit in tv grazie a Gambero Rosso Channel dove guida il programma Giorgione Orto e Cucina. Nel 2016 si trasferisce poi in Val Pusteria dove inizia a guidare una trasmissione di cucina di montagna. Negli anni ha lavorato in numerosissimi contesti diversi, arrivando addirittura al cinema, ma in questi ultimi si è fatto conoscere ancora di più grazie all’exploit all’interno dei social network.

Oggi parliamo di una sua dichiarazione che ha fatto parecchio rumore.

Giorgione e la carne di ippopotamo

Giorgione ha rilasciato un’intervista a Gambero Rosso dove ha rivelato molti aspetti curiosi su di lui e sulla sua carriera che non conoscevamo. Diventa interessante andare a leggere alcuni degli scambi che l’hanno portato involontariamente a creare discussione sui social.

Giorgione e la carne di ippopotamo (Instagram @giorgione_ortoecucina) ristorantegiorgione.it

Spiega lo stesso Giorgione: “Nei miei viaggi ho assaggiato tante cose particolari tra cui i serpenti che erano buonissimi”. Quando gli chiedono altri animali particolari che ha assaggiato spiega: “L’ippopotamo e non lo rimangerei”.

Trova il modo di aprire una riflessione: “Non mi piacciono i diktat dall’alto, non mi piace essere obbligato senza un motivo valido e non semplicemente politico. Il Governo Meloni e il ministro Francesco Lollobrigida lo fanno per una serie di motivi che non hanno niente a che fare con le ragioni per cui la carte coltivata viene prodotta. Non è vero che fa male o che è sintetica”.

Una situazione per la quale spesso si è speso attirando su di sé le critiche anche di tutti i puristi della cucina. Fatto sta che questa è la dimostrazione di come Giorgione abbia una mente molto aperta a dispetto della sua vita che direbbe il contrario. Un uomo pronto a sperimentare e a capire come gestire il tutto.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Amici 25, quanti rifiuti: colpo durissimo per l’insegnante, è polemica sul web

Quanti rifiuti ad Amici 25, il colpo è stato durissimo per l'insegnante ed è polemica…

11 ore ago

“Sarei felice di condurlo”: Mediaset tentenna, ma c’è ancora una (piccola) speranza

Una valutazione nei minimi dettagli, Mediaset è ancora indecisa, ma qualcuno spinge alla conduzione. Ormai…

16 ore ago

Questo prodotto ce l’hai sicuramente in casa ma nessuno ti ha mai spiegato come trasformarlo in un profumatore per ambienti: ecco la svolta

Un prodotto che tutti abbiamo in casa può essere trasformato facilmente in un profumatore per…

18 ore ago

“Solo per il suo fuoriclasse”: Rai cede all’eccezione e torna a splendere, come una volta

Rai si espone, ma solo per il suo pupillo: deroga alle sue regole, l'eccezione che…

1 giorno ago

Gruppo di lettura, non è un hobby da ‘senior’: le influencer lo rilanciano, come partecipare

Risorge finalmente il gruppo di lettura: non è un hobby esclusivo dei senior, persino diverse…

1 giorno ago

Lasagna cremosa alle zucchine, dal primo boccone sarà tutta una sorpresa

La lasagna cremosa alle zucchine è una variante da provare per deliziare il palato con…

2 giorni ago