Questi 10 cibi hanno i giorni contati, dovremo dirgli addio: ecco quali sono i cibi che si estingueranno tra pochi anni

La verità mette in crisi, questi 10 cibi hanno i giorni contati, e la ragione lascia senza parole l’umanità intera.

Niente è per sempre, non solo l’amore come invece vogliono far credere i film anni 2000 che molti si ostinano a riguardare con nostalgia, oggi si parla di cibi. Alcuni alimenti hanno letteralmente i giorni contati, perché presto si estingueranno al pari dei dinosauri! La ragione è davvero preoccupante, ma lo sono ancora di più le conseguenze.

sfondo dinosauri e tondo con cibo sfocato e X
Questi 10 cibi hanno i giorni contati, dovremo dirgli addio: ecco quali sono i cibi che si estingueranno tra pochi anni- Ristorantegiorgione.it

Nessuna bugia, ma una condizione che davvero mette in guardia su che direzione stia prendendo l’umanità, ormai è una deriva.

Non è più solo una questione di conflitti e crisi economiche, ma è anche la stessa natura che sembra rivoltarsi contro. Se tutti gli aspetti del “reale” si contorcono assumendo fattezze negative, ecco che l’uomo dovrebbe iniziare a farsi due domande sul suo operato sulla terra.

Si conferma infatti che è colpa sua se si ricade in questa situazione. Questi 10 cibi tra l’altro sono amatissimi, per alcuni sono anche “insostituibili”, ma è la verità: la natura gli darà filo da torcere e non sopravvivranno.

Ecco perché questi cibi hanno i giorni contati, la verità

Che si tratti della Legge di Sopravvivenza della specie con la conseguente selezione naturale Darwiniana, non lo si può confermare al 100%, ma quello che traspare è senza ombra di dubbio una situazione davvero complessa.

scheletri
Ecco perché questi cibi hanno i giorni contati, la verità- Ristorantegiorgione.it

L’incubo di molti è che il Caffè Arabica possa scomparire, ebbene entro il 2050 oltre il 50% delle terre che coltivano questa preziosità per gli amanti del genere, potrebbero non poter più accogliere questa varietà. Ciò a causa dell’aumento delle temperature e della costante siccità.

Stessa condizione si è verificata in Indonesia per la produzione di Zucchero da Canna. La diminuzione del 30% è già di per sé un colpo difficile da incassare, in Brasile le piantagioni contribuiscono al riscaldamento globale.

Nessuna buona notizia anche per il grano duro, alla base della pasta italiana, anch’esso a rischio per le piogge sempre più scarse. Peggiorano anche le condizioni di zone di produzione storica, come la Regione Bordeaux, mentre altre dell’Inghilterra stanno invece emergendo.

In crisi anche le produzioni di miele e sciroppo d’acero, quest’ultimo in costante riduzione a causa dell’accorciamento della stagione di raccolta. Gli studi prevedono una riduzione del 33%.

Senza dubbio però, una delle peggiori notizie è che sono a rischio anche le piantagioni in Ghana e Costa D’Avorio del cacao! Minacciate anche le piantagioni di fragole e luppolo in generale, ed infine i pesci d’acqua fredda come trote e salmoni rischiano l’estinzione proprio a causa dell’aumento delle temperature dei fiumi.

Insomma, la colpa è dell’uomo e delle sue manie di “inquinamento”. Se non si cambia qualcosa, l’umanità sarà destinata a cambiare in maniera irreversibile, chissà questi cambiamenti come influiranno su di essa.

Gestione cookie