Se non sai cosa mangiare a colazione, dai un’occhiata a questa lista della spesa: economica e gustosa!
Non esiste un kit della spesa assolutisticamente giusto, poiché ognuno segue quelle che sono le proprie esigenze alimentari e gusti. Su questo non ci piove, ma i nutrizionisti insistono sul far uso di alcuni cibi, poiché generalmente sono un toccasana per l’intestino. Con queste dritte si mangia sano, ma senza ossessionarsi. L’equilibrio è alla base di queste decisioni per la salute.
Mantenere un equilibrio nelle scelte alimentari significa scegliere ciò che fa bene generalmente, ma adattandolo al contempo a due elementi che contraddistinguono l’essere umano.
Si tratta delle facoltà di scelta. Scegliere ciò che piace non è scontato. Perché se un alimento per quanto sano, “disgusta”, non va selezionato a prescindere, ma sostituirlo con qualcos’altro che possa fare bene e comunque prendere “degnamente” il suo posto.
Oltre ciò c’è da considerare anche il fatto che oltre il gusto, ci sono esigenze alimentari specifiche dettate dal proprio nutrizionista. Non è detto che la soia faccia bene a tutti, ad esempio. Proprio per questo, il kit alimentare in questione vige come una guida alla spesa, specialmente per imparare a distinguere ciò che fa bene, da ciò che è assolutamente da evitare.
Certamente i cibi processati sono da escludere, questo lo sanno anche i bambini, ma si è certi di cosa sia tale e cosa no? La semplicità ripaga sempre, ma a lungo andare potrebbe “annoiare” il palato. Per cui bisogna saper bilanciare bisogni, benessere e gusto, ecco qual è la lista migliore.
Una colazione sana non è solo buona e genuina, ma anche saziante. Ergo, deve riempire lo stomaco tutto il giorno, se dopo poco tempo il pancino gorgoglia, ecco che si è in errore.
I fiocchi d’avena sono carboidrati complessi, ed hanno tante fibre, rientrano appieno in questa situazione. Anche i piccoli Semi di Chia, ricchi di omega-3, sono potentissimi, e si possono usare anch’essi per i porridge. Se poi si ama un pasto dolce o salato non importa, il pane integrale, meglio se a lievitazione naturale, è perfetto per iniziare la giornata.
Tra le proteine, le uova sono un jolly eccezionale, piene di nutrienti essenziali, si preparano anche in poco tempo. Stessa funzione quella dello yogurt greco: cremoso, saziante e proteico. Se si predilige la versione “vegetale”, come quello di soia, non si sbaglia mica, la ragione è la stessa, solo viene digerito meglio da chi ha intolleranze.
Anche il burro d’arachidi e di mandorle sono perfetti, grassi buoni che danno tanta energia, come anche la ricotta e il formaggio magro spalmabile. Tra i dolcificanti c’è la frutta di stagione, va bene pure se sono congelata.
Con questi alimenti si può fare una colazione diversa ogni giorno!
Come riscaldare casa senza usare i termosifoni? Con questi semplici trucchi potrai farlo senza problemi:…
Se sei a dieta ma hai fame non devi disperare, ma segnarti questi alimenti e…
A cosa serve mettere una bustina di tè nella friggitrice ad aria? Dovresti saperlo perché…
La puzza nel freezer può diventare insistente e fastidiosa ma soprattutto difficile da mandar via.…
Uno dei collaboratori più amati di 'È Sempre Mezzogiorno' ha ammesso di avere un delicato…
Perché tutti stanno mettendo del sale nel guscio dell’uovo? A cosa serve e perché è…