Lavori di ristrutturazione, i guai iniziano dopo: come pulire casa perfettamente

Pensare che terminati i lavori di ristrutturazione il peggio sia passato è un’illusione perché c’è da pulire tutta la casa.

Polvere da cantiere, residui di vernice, silicone e cemento, non sarà affatto facile pulire la casa dopo una ristrutturazione. Servirà impegno, costanza, determinazione e più braccia per accelerare i tempi soprattutto se ad essere rinnovata è stata tutta l’abitazione e non solo una stanza.

Donna con mani tra i capelli e casa sporca
Lavori di ristrutturazione, i guai iniziano dopo: come pulire casa perfettamente (Ristorantegiorgione.it)

Ristrutturare è un sogno dolce amaro. Da una parte si potrà realizzare la casa dei sogni esattamente come si immagina ma dall’altro bisognerà spendere molti soldi e aspettare per andarci ad abitare. Quando il progetto è di una ristrutturazione completa – pavimenti, infissi, impianti, demolizioni – passeranno mesi se non anni prima che i muratori lascino la casa pronta per essere arredata.

In realtà mancherà un altro passaggio importante prima di mettere i mobili, pulire perfettamente l’abitazione. Il dubbio sarà tra affidarsi ad una ditta oppure procedere in autonomia. La risposta dipenderà da diversi fattori. Innanzitutto se sono rimasti soldi per pagare i professionisti considerando che il costo finale della ristrutturazione supera sempre l’idea iniziale di spesa. Poi si dovranno considerare i metri quadri della casa, le condizioni in cui è stata lasciata, il tempo a disposizione.

Come pulire casa dopo la ristrutturazione

Affidarsi ad una ditta è la decisione perfetta se il preventivo non è esagerato per le proprie tasche, se lo sporco è veramente eccessivo e se non si ha il tempo materiale per dedicarsi alle pulizie di casa. Dove questa scelta non fosse possibile allora bisognerebbe ricorrere al fai da te. Una pianificazione è fondamentale così come avere a disposizione gli strumenti adatti per rendere il compito meno faticoso e impegnativo.

Donna con prodotti pulizie
Come pulire casa dopo la ristrutturazione (Ristorantegiorgione.it)

Il primo passo è arieggiare ogni stanza eliminando gli odori della ristrutturazione e facendo uscire la polvere. Vanno poi tolti i residui grossi come cartoni e pezzi di legno e solo successivamente si può iniziare a pensare ad eliminare completamente la polvere depositata sulle superfici iniziando dall’alto e procedendo verso il basso.

Un’aspirapolvere sarà fondamentale per i pavimenti ma anche per le fessure, gli infissi, il battiscopa. Nessun elemento dovrà essere trascurato. Dove possibile si può usare un panno in microfibra appena umido per catturare sporco e polvere. Tolta la polvere si può lavare con detergenti delicati in base al materiale da pulire. Fondamentale il passaggio successivo, la pulizia dei vetri con una soluzione di acqua e aceto e fogli di giornale. Poi si dovrà passare alle porte e ai termosifoni e ad ogni altro elemento impolverato e sporco. Infine servirà un altro lavaggio dei pavimenti prima di passare ad arredare casa.

Gestione cookie