Dovevo consumare quelle zucchine che avevo in frigo così mi è venuta questa idea: ho portato in tavola qualcosa di gustosissimo

È questa l’idea perfetta per consumare quelle zucchine che hai in frigo: in poche mosse potrai portare in tavola una vera specialità.

Capita spesso, soprattutto a fine giornata, quando si è particolarmente stanchi, di arrivare ad ora di cena senza avere la minima idea di cosa portare in tavola. Il più delle volte, proprio per essere sbrigativi, si punta sempre sulle stesse cose, che, ad un certo punto, non fanno più piacere a nessuno. Proprio per questo, sarà importante cercare qualche alternativa che non richieda tempo, ma che soprattutto piaccia a tutti.

donna che pensa e zucchine
Dovevo consumare quelle zucchine che avevo in frigo così mi è venuta questa idea: ho portato in tavola qualcosa di gustosissimo Ristorantegiorgione.it

Ebbene, visto che in cucina la fantasia non deve mai mancare, oggi vogliamo mostrarvi come trasformare delle semplice zucchine in qualcosa di davvero unico. Un’idea perfetta per un pranzo o per una cena diversa dal solito, ma che farà chiedere a tutti il bis. Vediamo subito, come realizzare delle sfiziosissime girelle di zucchine, adatte a tutta la famiglia.

Girelle di zucchine, l’idea sfiziosa per portare in tavola un piatto completo e saporito

Piuttosto che preparare sempre le solite cose, basterà usare quelle zucchine che tutti abbiamo in frigo, spesso dimenticate da giorni e che saranno perfette per preparare queste deliziose girelle. Allora non perdiamoci ancora in chiacchiere e vediamo ingredienti e procedimento per realizzarle.

girelle di zucchine ripiene
Girelle di zucchine, l’idea sfiziosa per portare in tavola un piatto completo e saporito Ristorantegiorgione.it

Ingredienti per 4 persone

  • Zucchine 350 g
  • Farina 00 100 g
  • Semi misti 30 g
  • Curcuma in polvere ½ cucchiaino
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Per farcire:

  • Ricotta vaccina 250 g
  • Pomodori secchi sott’olio 100 g
  • Rucola 120 g
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

  1. Lavare e spuntare le zucchine, poi grattugiarle in una ciotola
  2. Aggiungere il sale, mescolare e lasciare riposare per 10 minuti, coperte con pellicola
  3. Trascorso questo tempo, le zucchine avranno rilasciato parte del liquido di vegetazione, che servirà per ottenere la giusta consistenza dell’impasto
  4. Versare quindi la farina, senza scolare l’acqua di vegetazione delle zucchine
  5. Unire la curcuma e mescolare
  6. Successivamente aggiungere anche i semi
  7. Mescolare nuovamente per amalgamare il tutto
  8. Versare il composto su un foglio di carta forno leggermente oleato, poi ungere anche la superficie
  9. Coprire con un altro foglio di carta forno e stendere con il mattarello fino a uno spessore di 0,5 cm
  10. Eliminare delicatamente lo strato superiore di carta forno e trasferire la sfoglia ottenuta con la carta forno sottostante su una leccarda
  11. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 17 minuti
  12. Trascorso il tempo di cottura, sfornare e lasciate raffreddare
  13. Nel frattempo tagliare i pomodori secchi a pezzetti
  14. Non appena la sfoglia sarà raffreddata, spalmare la ricotta su tutta la superficie, poi aggiungete i pomodori secchi
  15. Infine, unire la rucola
  16. Condire con olio e sale ed arrotolare

Non appena si sarà formato un rotolo ben compatto, non resta che tagliare a fette e gustare le girelle di zucchine. Un’idea sana e gustosa, perfetta anche da portare in ufficio.

Gestione cookie