Il caffè non lo bere solo, usalo anche per profumare casa: ecco 3 modi furbi e facili per un aroma da sogno

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo ma anche un rimedio utile per profumare casa. Ecco 3 modi furbi per usare questo ingrediente per diffondere un ottimo odore nell’ambiente.

C’è chi beve un solo caffè al giorno e chi anche più di 3. Dalla mattina fino alla sera, questa bevanda è una delle preferite di molti in tutto il mondo. C’è chi lo beve amaro, chi zuccherato, chi macchiato, chi corretto, chi lungo e chi corto e, a prescindere da questo, il caffè non è solo da bere. Come è facilmente intuibile il suo aroma gradevole lo rende perfetto anche per profumare la casa.

tazzina di caffè
Il caffè non lo bere solo, usalo anche per profumare casa: ecco 3 modi furbi e facili per un aroma da sogno – ristorantegiorgione.it

Lì per lì potrebbe non essere così immediato capire come utilizzarlo per questo scopo. Eppure ci sono 3 modi furbi e facili per diffondere in ogni ambiente della propria abitazione un aroma da sogno. Ecco come fare.

I 3 modi per diffondere in casa un aroma da sogno con il caffè

Che il caffè non fosse una bevanda qualunque è risaputo: ha un sapore gradevole e poi dona energia, per questo in tanti non riescono a rinunciare a berlo. Per non parlare poi dell’aroma che sprigiona in casa e che dunque fa intuire quanto in effetti questo si possa usare anche per profumare la casa.

fondi di caffè
I 3 modi per diffondere in casa un aroma da sogno con il caffè – ristorantegiorgione.it

Ci sono 3 modi per utilizzarlo a questo scopo: si possono sfruttare i fondi di caffè asciutti o anche a chicchi interi come base appunto di un profumatore per ambienti fai da te. I fondi asciutti si possono mettere in un barattolino di vetro insieme ad una goccia di olio essenziale alla vaniglia o all’arancia. In alternativa si possono creare dei sacchetti profumati da mettere nei cassetti.

Ancora, si possono creare delle candele al caffè. In inverno, quando si accendono i caloriferi, mettere i fondi di caffè vicino al calore, aiuterà a diffondere il loro profumo ancora meglio. Il caffè comunque è anche utile per neutralizzare i cattivi odori che si sprigionano in frigo e in dispensa. Sarà sufficiente mettere un po’ di fondi di caffè in una ciotola aperta, in un sacchetto di lino oppure avvolti in una garza.

Sono utili anche nelle scarpiere, negli armadi chiusi o nella borsa della palestra. I fondi di caffè, infine, possono servire anche per rimuovere i cattivi odori dalle mani, come quelli di aglio, pesce o cipolla. Sarà sufficiente prenderne un po’, strofinare le mani per qualche secondo e poi risciacquare con acqua tiepida. Insomma, il caffè non è solo una bevanda saporita ma anche il rimedio per profumare la casa, i mobili di casa e le proprie mani.

Gestione cookie