Le+bucce+di+kiwi+non+sono+uno+scarto%3A+anche+se+non+puoi+mangiarle%2C+usale+cos%C3%AC
ristorantegiorgioneit
/2025/10/17/le-bucce-di-kiwi-non-sono-uno-scarto-anche-se-non-puoi-mangiarle-usale-cosi/amp/
Attualitá

Le bucce di kiwi non sono uno scarto: anche se non puoi mangiarle, usale così

Non le mangiamo ma possiamo riutilizzarle così invece di buttarle via: da ora in poi le bucce di kiwi ti saranno utilissime!

Il kiwi è uno dei quei frutti che oltre ad essere buonissimo è anche funzionale per la nostra regolarità intestinale. E che dire di quando lo aggiungiamo alla macedonia e con il suo gusto dolce ma anche acidulo fa tutta la differenza del mondo? 

Le bucce di kiwi non sono uno scarto: anche se non puoi mangiarle, usale così – ristorantegiorgione.it

Tutti siamo d’accordo, però, quella buccia pelosa non va mangiata e così, dopo aver sbucciato il frutto, la buttiamo via. Ma in realtà non è uno scarto dato che le bucce di questo frutto possiamo usarle in questo modo davvero utile. 

A cosa servono le bucce di kiwi?

Non tutti lo sanno ma le bucce dei kiwi possono essere utili per creare una “medicina casalinga” ovvero un antinfiammatorio naturale davvero portentoso da avere in casa. 

A cosa servono le bucce di kiwi? – ristorantegiorgione.it

Quando scartiamo la buccia dei kiwi in realtà stiamo perdendo una delle parti più nutrienti del frutto. Includendolo nella nostra dieta, non solo eviteremo gli sprechi, ma otterremo anche un potente antinfiammatorio naturale. La buccia del kiwi, spesso ignorata, contiene almeno il 50% in più di fibre, folato e vitamina E rispetto alla polpa. Questi nutrienti sono fondamentali per migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e mantenere la pelle sana e radiosa.

Oltre al suo alto contenuto di fibre e vitamine, la buccia di kiwi è una fonte eccezionale di antiossidanti che proteggono le nostre cellule dai danni. È ricca di vitamine C, E, K, oltre a minerali essenziali come magnesio e potassio. Questi composti non solo aiutano a combattere lo stress ossidativo, ma collaborano anche attivamente alla produzione di collagene, una proteina vitale per l’elasticità della pelle. Come non bastasse, i minerali che contiene favoriscono la salute cardiovascolare e rafforzano le nostre ossa.

Ma il vero potere della buccia di kiwi come antinfiammatorio risiede nei suoi composti fenolici. Questi includono i polifenoli, noti per la loro capacità di combattere l’infiammazione nel corpo. Contiene anche l’enzima attinidina, che migliora significativamente la digestione delle proteine. Insieme, questi componenti lavorano in modo sinergico per ridurre il gonfiore e promuovere uno stato di benessere generale. Quindi, quello che puoi fare è sciacquare il kiwi sotto acqua corrente fredda per eliminare lo sporco superficiale.

Preparare una soluzione con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in 1 litro d’acqua. Immergervi il kiwi per circa 15 minuti. Poi, spazzolare la buccia con una spazzola per alimenti e risciacquare nuovamente sotto abbondante acqua corrente. Questo procedimento aiuta a rimuovere efficacemente i residui di pesticidi e altre impurità dalla superficie del frutto. E così potrai mangiare la buccia senza scartare questa parte davvero nutriente e benefica del frutto. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il sapone di Marsiglia non usarlo solo per il bucato: ecco come impiegarlo in tutta la casa

Anche se è conosciuto come prodotto per fare il bucato, il sapone di Marsiglia si…

4 ore ago

Una girella autunnale così, non l’hai mai vista: ricetta per merende e colazioni indimenticabili!

La ricetta della girella autunnale non è solo gustosa, ma è anche facile ed economica…

6 ore ago

Questi 3 utensili contaminano il tuo cibo: eliminali subito dalla tua cucina

Ci sono 3 utensili che usi anche tutti i giorni in cucina che in realtà…

12 ore ago

Non è solo la salsa buonissima che usiamo per condire patatine e panini: gli usi alternativi della maionese

La maionese non è solo una salsa per condire patatine e panini: ecco gli altri…

23 ore ago

La tua vasca non è più bianca splendente ma opaca? Ecco come togliere quella patina

Con il passare del tempo la vasca può presentare un’antiestetica patina che non la fa…

1 giorno ago

Solo pochi ingredienti per realizzare questo gustoso dolcetto: oltre ad essere buono è anche fit

Chi lo ha detto che a dieta bisogna rinunciare ai dolci? Un mito più che…

1 giorno ago