Non è solo la salsa buonissima che usiamo per condire patatine e panini: gli usi alternativi della maionese

La maionese non è solo una salsa per condire patatine e panini: ecco gli altri modi per usarla.

La maionese è una delle salse più famose al mondo, usata per condire patatine o panini di carne o verdura. Si prepara unendo uova e olio e quindi è facile anche farla in casa ma in commercio possiamo trovarla al supermercato di varie marche.

Maionese in ciotola, ingredienti vari sul tagliere come limone, sale
Non è solo la salsa buonissima che usiamo per condire patatine e panini: gli usi alternativi della maionese – ristorantegiorgione.it

Oltre a poterla usare in cucina, però, non tutti sanno che la maionese è utile anche in ambiti diversi da quello culinario. Ecco tutti gli altri usi insoliti di una delle salse più famosa al mondo.

Tutti gli usi alternativi della maionese

Da oggi in poi non userai più la maionese solo in cucina ma anche per tutti questi altri scopi insoliti. Non tutti lo sanno ma la maionese è perfetta per rimuovere gli adesivi dalle superfici senza che rimanga nessun residuo fastidioso di colla. Basterà solo mettere un cucchiaio di maionese sull’adesivo e strofinare.

Maionese nei capelli
Tutti gli usi alternativi della maionese – ristorantegiorgione.it

Se i tuoi bambini hanno scritto sul muro, metti della maionese su un panno umido e passalo sulla superficie da pulire et voilà, di nuovo tutto pulito in un attimo! La maionese, anche se a volte ti sembra puzzolente, è perfetta da usare come balsamo per capelli. Basterà una sola noce di prodotto da applicare sulla chioma e sul cuoio capelluto e farla agire per un’ora.

Successivamente, fare un lungo shampoo e alla fine i capelli saranno morbidi e lucenti. Ancora, basta applicare la maionese sulle doppie punte e lasciarla agire per 30 minuti per eliminare anche questo difetto dei capelli. Un altro trucco beauty con la maionese consiste nell’applicarne una noce su unghie e pelle per far risultare tutto più morbido e splendente.

E se i tuoi bambini hanno preso i pidocchi all’asilo, ecco che ti basterà applicare la maionese sul loro cuoio capelluto e lasciarla agire per circa 2 ore, per liberarti di questo fastidioso problema. Oltre ai nostri capelli, la maionese è portentosa anche per lucidare le foglie e il legno. Quante volte sulle foglie delle nostre piante vediamo della polvere che le fa apparire opache? Va benissimo applicarla sia su quelle naturali che artificiali.

E per quanto riguarda i mobili, se presentano graffi o sono opachi, basterà solo applicare della maionese e poi rimuoverla con un panno di cotone. Anche se una porta cigola, applica della maionese sulla cerniera e il fastidioso rumore sparirà. Infine, un trucchetto utile da conoscere: non hai delle uova in casa ma ti occorrono per una ricetta (per esempio per impanare la carne)? Nessun problema: usa la maionese al loro posto!

Gestione cookie