Chi lo ha detto che a dieta bisogna rinunciare ai dolci? Un mito più che sfatato ormai, basta solo saper usare i giusti ingredienti. Qui l’idea di un dessert super leggero.
Facile da fare, veloce, ma soprattutto leggero. Un dolce insomma da mangiare senza avere i sensi di colpa e senza dover rinunciare al piacer di poter mangiare qualcosa di dolce anche quando si è a dieta e bisogna far più attenzione alle calorie assunte. L’idea perfetta da rifare subito.

Il divieto dei dolci anche quando si segue un regime alimentare più restrittivo è ormai più che dimenticato. Se una volta ci si concedeva solo qualche quadratino di cioccolato fondente ogni tanto, oggi ci si è resi conto che non c’è bisogno di rinunciare a qualcosa basta saper utilizzare i giusti ingredienti e le alternative a quelli più classici.
I dolci leggeri o fit, che dir si voglia, sono un modo per consumare questa tipologia di pasto senza sentirsi in colpa, ovviamente però senza esagerare troppo con le dosi. E allora se in casa avete uno yogurt greco e del cacao sappiate che si può facilmente preparare uno dei dolcetti più classici della nostra tradizione: il salame di cioccolato.
Salame di cioccolato leggero, la ricetta senza sensi di colpa
La lista degli ingredienti è semplice e richiede cose che essenzialmente si possono già trovare in casa, soprattutto se si è a dieta. Mescolandoli insieme nel giro di 15 minuti si ottiene il dolce perfetto da consumare nell’arco di un paio di giorni. Nota bene, la preparazione è molto veloce ma i tempi di riposo in frigo sono quelli di un classico salame di cioccolato, quindi richiedono almeno 1 ora in frigo prima di poterlo consumare.

Per realizzare questo salame di cioccolato leggero c’è bisogno di 180 gr di biscotti secchi, preferibilmente senza uova e burro, 30 gr di cacao amaro, 20 gr di stevia, 30 gr di nocciole, 170 gr di yogurt greco bianco.
Una volta messi insieme tutti gli ingredienti si può passare alla preparazione; i biscotti vanno sbriciolati in maniera grossolana, mentre le nocciole e il cacao vanno frullati insieme così da ottenere un “farina” finissima. In una ciotola versate poi il composto di cacao e nocciole, i biscotti e lo stevia quindi mescolarli un po’. A questo punto si può aggiungere lo yogurt greco e cominciare ad amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio fino poi ad impastare a mano. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, si può aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Una volta ottenuto un composto malleabile, lo si può trasferire su di un foglio di carta forno e modellarlo per dargli la forma di un salsicciotto. Bisogna poi solo aspettare i tempi di riposo in frigo per poterlo consumare.