Spesso è poco noto ma la puzza della lavatrice può provenire dai cassetti in cui si mette il detersivo. Ecco come pulirli in maniera impeccabile e risolvere il problema.
Anche se può sembrare controintuitivo, nella lavatrice si possono creare cattivi odori. I residui di detersivo, ammorbidente e calcare, creano un terreno fertile per muffe e batteri e soprattutto cattivi odori che si diffondono a partire dall’aprire i cassetti. Se questo è il problema con cui si ha a che fare ogni giorno, occorre correre ai ripari.

Per fortuna è possibile pulire i cassetti della lavatrice in modo che profumino e siano ben igienizzati. Solo in questo modo sarà ancora piacevole usare la lavatrice (ed anche sicuro). Ecco come procedere.
Come pulire i cassetti della lavatrice
Prima di capire come pulire i cassetti della lavatrice, può essere utile sapere perché puzzano. I motivi possono essere tanti come l’utilizzo di troppo detersivo liquido o ammorbidente oppure perché si lasciano sempre chiusi. Anche i cicli di lavaggio troppo delicati, cioè a basse temperature, possono essere problematici, così come la pulizia assente o non adeguata.

Per fortuna, qualunque sia la causa della puzza, si può rimediare facilmente. Basterà estrarre il cassetto e metterlo in una ciotola con acqua calda e bicarbonato, per almeno 15 minuti. Munendosi di un vecchio spazzolino da denti, raggiungere gli angoli più difficili e pulirli per bene. Se i cassetti puzzano ancora, aggiungere all’acqua un bicchiere di aceto bianco, sciacquare bene e asciugare con un panno prima di rimetterlo al posto. Eventualmente nell’acqua del risciacquo si può aggiungere anche qualche goccia dell’olio essenziale che si preferisce.
Per prevenire nuovi cattivi odori, si consiglia di:
- lasciare sempre il cassetto leggermente aperto dopo ogni lavaggio
- fare un lavaggio a vuoto ad alta temperatura (90°C) una volta al mese, con aceto o acido citrico
- evitare di riempire eccessivamente il cassetto con detersivi concentrati e ammorbidenti
- alternare detersivo liquido e in polvere
Insomma, bastano davvero poche accortezze per avere dei cassetti della lavatrice extra puliti e profumati. In questo modo anche la lavatrice funzionerà meglio: i capi verranno davvero puliti, senza residui di sapone e senza odori sgradevoli. Tutto il bagno o il locale lavanderia respireranno, senza puzze invasive ed invadenti che appunto provengono dai cassetti della lavatrice.