Ci sono 3 utensili che usi anche tutti i giorni in cucina che in realtà ti espongono a dei rischi seri: possono contaminare il tuo cibo.
Gli utensili da cucina sono oggetti che usiamo per preparare il cibo, per maneggiarlo e cucinarlo. Possono essere realizzati in diversi materiali e alcuni sono davvero essenziali tanto che li usiamo tutti i giorni.

Tuttavia, molti di loro possono contaminare il cibo, il che porterà a problemi di salute, e per questo, gli specialisti hanno condiviso quali sono i tre utensili da “eliminare” dalla nostra cucina perché pericolosi.
I 3 utensili che non dovresti avere nella tua cucina
Al momento della preparazione dei vari pasti utilizziamo un gran numero di utensili, ognuno con la sua funzione e caratteristica. Dobbiamo scegliere quelli più adatti per la cucina, ed evitare quelli che possono generare qualche tipo di danno.

Ma la cucina è uno dei luoghi in cui possono esserci più batteri e germi, quindi la pulizia è fondamentale, così come quella degli utensili. Ci sono utensili di tutti i tipi di materiali, resistenti al calore e che quindi non si danneggino a contatto con temperature elevate.
Tuttavia, non tutti sono adatti all’uso in cucina, contrariamente a quanto si pensa. Questo è ciò su cui sono d’accordo gli esperti. È necessario evitare di usare quelli realizzati in plastica perché possono contaminare gli alimenti. Pertanto, ci sono tre utensili che devi evitare di avere in cucina:
- Cucchiai e spatole di plastica: questi utensili non sono raccomandati da usare in cucina perché sono fatti di questo materiale e, una volta riscaldati vanno nella padella e a contatto con il cibo che poi ingerirai. Questo causerà cambiamenti nel tuo sistema ormonale. Si consiglia di utilizzare cucchiai e spatole in legno o silicone rigido
- Padelle in teflon: è un altro degli utensili da evitare perché nel tempo si danneggerà e causerà contaminazione negli alimenti. È meglio usare padelle in acciaio inossidabile o ghisa
- Taglieri di plastica: sebbene siano facili da lavare, non è affatto consigliabile utilizzarli perché piccoli pezzi di plastica causeranno contaminazione degli alimenti. Meglio preferire quelli in legno, ricordandosi però di lavarli bene dopo ogni uso in quanto questo è un materiale poroso che comunque può accumulare germi e batteri.
Anche se in commercio troviamo tanti utensili da cucina in plastica o in teflon, è bene fare delle scelte più ponderate. Magari questo vuol dire spendere qualche euro in più ma ci guadagneremo in salute!