Se avete voglia di un primo piatto cremoso, filante e gustoso prendete gnocchi, zucchine e pancetta e seguite la ricetta.
Chi dice che spendendo poco tempo in cucina non si possano tirare fuori dal cilindro piatti sorprendenti? Con dieci minuti si cucinano degli gnocchi gustosissimi a meno che non ci si voglia dilettare con la preparazione degli gnocchi a mano. Si perderà un po’ più di tempo ma il risultato darà molte soddisfazioni.

Gli gnocchi di patate si possono condire con qualsiasi sugo e crema, cuocere in padella o al forno dopo una scottatura in acqua. Tre semplici ingredienti per chi volesse dilettarsi a prepararli in casa piuttosto che comprarli pronti al supermercato. Patate bianche, farina e un uovo. Naturalmente bisognerà salare a piacere.
Per creare gli gnocchi l’impasto va tagliato a striscioline larghe quanto un dito da cui ricavare tanti dadini. Con una forchetta o con il dito si dovrà premere su ogni pezzo e dare la forma, cava o arrotondata. Il vantaggio degli gnocchi è la cottura velocissima. Basterà versarli nell’acqua bollente salata e aspettare che vengano in superficie (un paio di minuti circa). Fatti in casa o comprati al supermercato vediamo ora come condire gli gnocchi.
Prepariamo un primo super, gli gnocchi filanti
Sulla pagina Instagram @giorgiasbakery abbiamo trovato una ricetta che vale la pena provare. Pochi ingredienti, passaggi rapidi e una cottura veloce per avere pronto il pranzo in dieci minuti. Il risultato soddisferà il palato e anche la vista. Solo a guardarli viene l’acquolina in bocca. Parliamo degli gnocchi con zucchine e pancetta.

INGREDIENTI
- 300 grammi di gnocchi
- 1 zucchina grande
- 200 grammi di pancetta
- formaggio grattugiato
- scamorza
- olio
- sale
- pepe
- basilico fresco.
Visualizza questo post su Instagram
PREPARAZIONE
- Cuocete la pancetta in una padella con un filo d’olio. Sfumate con del vino bianco non appena inizia a rosolare. Quando diventerà croccante toglietela e mettetela da parte in un piatto con della carta assorbente.
- Nella stessa padella cuocete la zucchina dopo averla tagliata a dadini molto piccoli. Salate e coprite con acqua. Fate cuocere fino a quando sarà morbida.
- Mettete la zucchina cotta in un boccale con il formaggio grattugiato, l’olio, il basilico e mixate il tutto.
- Prendete la cremina ottenuta e mettetela nella padella.
- Cuocete gli gnocchi massimo 2 minuti e poi trasferiteli nella padella con la crema. Aggiungete dell’acqua di cottura e fate cuocere.
- Mettete la scamorza a dadini, la pancetta rosolata e altro formaggio grattugiato. Amalgamate gli ingredienti.
Dopo che impiattate potete aggiungere altra pancetta rosolata (dolce o affumicata dipenderà dai gusti) e qualche chips di zucchina più delle foglioline di basilico fresco. Buon appetito!