Utilizzare in questo modo il rotolone da cucina è un grave errore: hai sempre sbagliato tutto

Mai utilizzare in questo modo il rotolone da cucina, potrà sembrare una cosa banale ma è un errore che non andrebbe mai fatto: tutti abbiamo sempre sbagliato.

In cucina, la carta assorbente è considerata un alleato insostituibile. Viene usata per tamponare l’unto, asciugare alimenti, pulire superfici e gestire piccole emergenze quotidiane. La sua versatilità l’ha resa un vero e proprio jolly tra i prodotti per la casa, tanto che in molte famiglie ne vengono consumati diversi rotoli ogni mese. Il suo uso istintivo e immediato porta a credere che non esistano modi sbagliati di impiegarla, ma non è affatto così!

segnale di pericolo e rotoloni da cucina
Utilizzare in questo modo il rotolone da cucina è un grave errore: hai sempre sbagliato tutto Ristorantegiorgione.it

Molti la preferiscono a panni e spugne, ritenendola più igienica e pratica, soprattutto in contesti in cui la velocità fa la differenza. Dopo aver tagliato il pollo crudo, ad esempio, si tende a passare subito un foglio di carta da cucina sul piano di lavoro. Oppure la si utilizza per asciugare frutta e verdura lavata, convinti che ciò basti a eliminare ogni residuo di acqua o batteri. Ma la realtà è ben diversa dai fatti.

Mai commettere questo errore quando si usa il rotolone da cucina: si può correre un serio rischio

A differenza di quello che si possa pensare, alcune delle abitudini più comuni che prevedono l’utilizzo della carta assorbente sono completamente sbagliate e possono essere addirittura dannose per la salute o per l’ambiente. Ecco che quindi, prima di continuare ad usarla in quantità industriale, è importante comprendere quali sono gli utilizzi sbagliati da non ripetere più.

rotolone da cucina
Mai commettere questo errore quando si usa il rotolone da cucina: si può correre un serio rischio Ristorantegiorgione.it

Uno degli errori più comuni è usarla per pulire superfici contaminate da carne cruda o pesce. La carta assorbente, infatti, non è antibatterica e non è in grado di disinfettare. Passarla sul piano di lavoro dopo aver maneggiato alimenti potenzialmente pericolosi può contribuire a spargere i batteri invece di eliminarli, aumentando il rischio di contaminazione incrociata.

Altro errore frequente, è quello di usarla al posto dei canovacci per asciugare alimenti lavati. In particolare, con la verdura a foglia o la frutta con la buccia, si rischia che microparticelle di carta restino attaccate agli alimenti, finendo poi nel piatto. Non solo, in alcuni casi, la carta potrebbe essere trattata con sostanze sbiancanti o collanti, che non sono pensate per entrare a contatto diretto con il cibo. Per lo stesso principio, non andrebbe mai usate per asciugare le stoviglie e in particolare piatti, pentole e bicchieri.

Anche gli schermi di pc e computer non andrebbero mai puliti con la carta assorbente, soprattutto se umida. In questo caso infatti, non solo si rischia di graffiarli, ma potrebbero anche restare appiccicati piccoli pelucchi. Ecco che quindi, prima di continuare ad usarla in cucina e non solo, è importante comprendere quali sono gli errori da non commettere.

Gestione cookie