Se nonostante tutti gli sforzi non si riesce a perdere peso, può essere utile valutare le seguenti cause. Passano spesso inosservate, ma possono avere un impatto molto forte.
È facile accumulare qualche chilo di troppo. Basta mangiare un po’ di più e condurre una vita sedentaria per ritrovarsi con dei fastidiosi rotolini. Le persone, solitamente, tendono a mettersi a dieta, cercando di ridurre le calorie e di seguire un’alimentazione sana. Purtroppo, non sempre riescono a ottenere i risultati desiderati.

Questo non fa altro che aumentare la loro frustrazione e spingerle a ridurre ulteriormente il numero degli alimenti. Si tratta di una pessima strategia, in grado di causare effetti collaterali gravi. Prima di saltare a conclusioni affrettate, è importante valutare i seguenti motivi. Solitamente, non si riesce a perdere peso proprio per uno dei motivi elencati.
Se non riesci a perdere peso il motivo potrebbe essere questo: nessuno ci pensa mai
Iniziare un percorso di perdita di peso è assolutamente complesso. Non basta ridurre l’assunzione di cibo per entrare nello spirito giusto. Bisogna farlo con cognizione di causa, mettendo sempre la salute generale al primo posto. Le persone, quando non riescono a perdere il numero di chili desiderato, vanno nel panico, reagendo in modo diverso.
In tali situazioni, è fondamentale mantenere la calma e rivedere tutte le proprie abitudini. Spesso, bastano delle piccole correzioni per ritrovare il controllo e cominciare a dimagrire.

Ecco di quali si sta parlando:
- Dieta troppo restrittiva: bisogna imparare a mangiare sano e nelle giuste quantità. Non serve a niente eliminare sempre più alimenti perché, così facendo, il corpo entrerà in uno stato d’allerta, che gli farà bruciare pochissime calorie
- Desiderio di perdere peso in poco tempo: la perdita di peso, per rivelarsi efficace, deve essere lenta e graduale. Bisogna avere pazienza, senza pretendere risultati impossibili
- Incapacità di distinguere tra fame e gola: le persone, fin troppo spesso, mangiano per gola o per nervosismo. Credono di avere fame, ma desiderano solo un po’ di conforto
- Difficoltà nel gestire i pasti durante il giorno: molti individui non riescono a bilanciare bene i pasti durante la giornata. Vanno in crisi quando non possono mangiare nel modo desiderato e tendono a superare le calorie consigliate dall’esperto
- Dare poca importanza all’esercizio fisico: al giorno d’oggi, le persone trascorrono tantissimo tempo di fronte al pc o allo smartphone. Si muovono poco e sottovalutano il ruolo del movimento nella perdita di peso. Basta poco per bruciare calorie. Anche delle semplici passeggiate possono essere di grande aiuto
La cosa migliore è sempre quella di rivolgersi a un esperto del settore. La dieta sarà ben bilanciata e ogni difficoltà potrà essere analizzata con la massima precisione. Andranno segnalate anche eventuali patologie.